I visitatori potranno vivere una serata “da Re” nella magica atmosfera di San Leucio, illuminato da fiaccole e lanterne, in cui attori, musicisti e artisti racconteranno la storia del luogo, ravvivando le stradine di questa spettacolare colonia che si sviluppa sino al Palazzo Belvedere. Musica d’epoca, decorazioni festose con le preziose sete per le quali San Leucio è famosa nel mondo, incursioni teatrali e degustazioni di prodotti enogastronomici, con antiche ricette che saranno offerte agli ospiti nelle case del borgo che nel Settecento erano destinate agli operai delle seterie. La Pro Loco vi invita a questo evento unico nel suo genere, ogni anno il programma varia rendendolo sempre diverso, emozionante e spettacolare.
Ogni anno, nel nostro splendido borgo, organizziamo la ormai nota “Corsa della Seta”. Corsa podistica in doppia gara Fiasp di 5 Km e 10 Km. Giunta alla sua settima edizione, è diventata la più provata e la più ambita per tutti i podisti e marciatori amanti della natura, della cultura e dell’arte in genere, grazie soprattutto al fattore storico caratterizzato dalla rinomata seta del sito borbonico di S.Leucio. Si attraversano percorsi suggestivi ed emozionanti: specialmente il tratto di Via Vaccheria da dove si può ammirare lo stupendo paesaggio con la Reggia di Caserta (con l’insieme del parco) in panorama e lo splendido palazzo borbonico del Belevedere. Risulta così entusiasmante fare del moto per coloro che vi prendono parte per la prima volta. Nell’ultima edizione abbiamo registrato 200 iscritti, numerosi i bambini ed i ragazzi trascinati dalla Pro Loco e dai docenti della scuola media “Collecini” di via Giardini Reali da dove è avvenuta anche la partenza. Premiazioni previste fino al 20° posizionato, oltre che ai giovani partecipanti e alle squadre.